Page 6 - Pubblicazione
P. 6
10 ANNI di SOGNI e di PROGETTI … INSIEME
Durante gli anni di guerra, padre Cesare si è considerato tra i padri fondatori della nuova
prodigato nell’offrire l’opportunità di studiare e di nazione.
imparare un mestiere a tanti ragazzi e ragazze Soltanto una settimana dopo i festeggiamenti
sud sudanesi rifugiatisi in Kenya a causa del l’indipendenza raggiunta, padre Cesare muore
conflitto. stroncato da un malore improvviso mentre
Il 6 gennaio 1999 è ordinato vescovo da Papa celebrava la Messa. La salma, per sua volontà,
Giovanni Paolo II. Gli viene assegnata la Diocesi riposa nella piccola chiesa di Rumbek, tra la sua
di Rumbek, da dove ha lanciato tanti dei gente.
numerosi appelli alla comunità internazionale
perchè avesse a cuore la situazione urgente del PADRE JOHN LEE
Sud Sudan. Yohan Lee Tae Seok (Padre John Lee) nasce il 19
A tutti chiedeva l’impegno a «non dimenticare, settembre 1962 a Pusan, città meridionale della
perché la gente del Sud Sudan ha bisogno di una Corea del Sud. Nono di dieci figli, due dei quali
pace giusta nel rispetto dei diritti umani». religiosi (Tae- Young Lee, suo fratello maggiore è
La ricerca di un gruppo a cui poter affidare il frate francescano e sua sorella Cristina è laica
lavoro di raccolta fondi e sensibilizzazione in consacrata nel Movimentodei Focolari), cresce in
Italia è sfociata, nel 2000, nella fondazione di una famiglia Cristiana e, a dieci anni, conosce la
CESAR, associazione composta da laici e sofferenza per la morte del padre.
destinata a diventare un punto di riferimento per Da piccolo è un chierichetto modello, partecipa
gli aiuti umanitari nella diocesi di Rumbek. quotidianamente alla Messa, ama la musica ed è
L’impegno per la pace, la riconciliazione e il sempre disponibile verso il prossimo.
c a m b i a m e n t o è p r o s e g u i t o f i n o a l l a A quindici anni, esprime il desiderio di farsi
proclamazione d’indipendenza del Sud Sudan dal prete, ma la madre riesce a dissuaderlo,
governo di Khartoum (nel nord Sudan) il 9 luglio spingendolo a scegliere la strada della
2011, evento per il quale mons. Mazzolari è medicina.