Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/tonjproject.com/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
La malaria una delle malattie che mietono più vittime nel continente Africano e in tutti i Paesi poveri del mondo. In quello che noi chiamiamo Terzo e Quarto Mondo ogni anno un milione di persone muoiono in seguito all’infezione di questa malattia tropicale. I dati si fanno ancora più impressionanti quando nelle statistiche dell’UNICEF si legge che circa 500 milioni di persone vengono infettate ogni giorno, 50 milioni delle quali sono donne incinte che quindi vanno incontro a complicanze come l’anemia, le nascite sottopeso e la mortalità da parto.

Dopo la polmonite e la diarrea, la malaria è la terza causa di mortalità nei bambini al di sotto dei 5 anni, soprattutto per la fragilità del loro sistema immunitario. Ogni due minuti un bambino nel mondo muore di malaria e all’incirca 2.000 bambini ogni giorno perdono la vita per questa malattia che comunque può essere prevenuta e curata perché la malaria, potenzialmente mortale, è facilmente guaribile se diagnosticata in tempo e curata con i farmaci giusti.

Per “Curare la malaria” è quindi fondamentale avere a disposizione:

  • Reagenti da utilizzare nei laboratori analisi;
  • Test di Diagnosi Rapida che possono essere utilizzati con facilità anche da personale non specializzato;
  • Farmaci adeguati. Ad oggi la cura più efficace consiste in una terapia combinata di farmaci a base di Artemisina, in grado di salvare la vita di un bambino in soli tre giorni di terapia per somministrazione intramuscolare.

Obiettivo della nostra campagna è quello, grazie al tuo aiuto, di acquistare reagenti, Test Rapidi e cure efficaci contro la malaria per l’Ospedale Salesian di Tonj: il John Lee Memorial Hospital.

Cos’è la malaria?

Fino a qualche secolo fa si pensava che questa malattia fosse causata dall’aria fetida delle paludi, donde il nome (mal’aria). Solo vero la fine ‘800 quando venne isolato ilPlasmodium, il protozoo agente della malattia, vennero comprese le vere cause e i processi di trasmissione della malaria.

Purtroppo questa malattia tropicale è potenzialmente mortale. Il Plasmodium entra nel corpo dell’uomo in seguito al morso della Zanzara Anopheles (femmina). Nell’organismo umano il Plasmodium attacca i globuli rossi e il fegato e dopo diversi stadi di sviluppo è in grado di infettare altre zanzare che pungono la persona malata, essendo diventato l’uomo serbatoio della malattia.

La medicina descrive l’esistenza di almeno 4 specie di Palsmodium:

– Plasmodium Falciparum (se non viene diagnosticato e curato immediatamente porta al coma e alla morte);

– Plasmodium vivax;

– Plasmodium ovale;

– Plasmodium malariae.

I sintomi della malaria sono: febbre alta, cefalea importante, brividi, vomito e altri sintomi simili a quelli della nostra influenza.

Il periodo di incubazione per quanto riguarda la malaria da Plasmodium Falciparum, la più grave, oscilla tra i 9 e i 14 giorni. Diventa indispensabile quindi una pronta diagnosi e la somministrazione di una terapia farmacologica adeguata e immediata.

L’importanza di una pronta diagnosi……

Ogni persona con sintomi sospetti di malaria dovrebbe immediatamente effettuare un test che confermi o meno la malattia e il tipo di parassita. La malaria è facilmente diagnosticabile tramite l’analisi al microscopio o tramite il Test di Diagnosi Rapida, che rileva la positività o negatività alla malattia, con risultati disponibili nel giro di poche ore.

Obiettivo della campagna è distribuire 10.000 test rapidi nell’ospedale salesiano di Tonj per poter garantire la diagnosi anche al di fuori degli orari di funzionamento o di sovraffollamento del servizio del laboratorio analisi.

Il costo medio di un test, è di 80 centesimi di euro

… e di cure adeguate e immediate.

Accertata la positività alla malaria e il tipo di parassita contratto, è fondamentale avere immediato accesso alle cure: dato che il plasmodio ha sviluppato in alcune aree geografiche una resistenza ai farmaci più comunemente usati, quali la clorochina, si è sviluppata una nuova terapia combinata a base di artemisinina, capace di debellare il plasmodio dal sangue in appena 3 giorni. Il costo di questa terapia salvavita è di appena 60 centesimi di euro a dose (terapia completa 1,80 euro): il progetto ha l’obiettivo di acquistare circa 30.000 dosi (terapia completa per curare 10.000 bambini).

Nell’ultimo quinquennio a Ton abbiamo curato la malaria di:

  • 049 bambini tra 0 e 5 anni
  • 318 bambini e ragazzi tra i 5 e 16 anni